Anziani: l’unico modo per prevenire influenza, polmonite e fuoco di Sant’Antonio sono le vaccinazioni

Le vaccinazioni dell’età adulta sono determinanti, specialmente tra i soggetti fragili e gli anziani maggiormente esposti alle infezioni, per evitare decessi e forme gravi di malattia. Questo è l’appello partito durante l’incontro “Investire sul futuro: la prevenzione vaccinale come volano di salute, benessere e sostenibilità”, che si è svolto presso il Ministero della Salute. Bisogna […]


Malattie cardiovascolari: ancora la prima causa di morte. Ecco i nuovi farmaci

Con oltre 230.000 persone morte in un anno le conseguenze delle malattie cardiovascolari sono ancora le più pericolose per la salute degli italiani. A livello percentuale significa che il 36% di tutti i decessi dipendono nel nostro Paese proprio da malattie che colpiscono in cuore. In un caso ogni cinque il problema cardiaco è strettamente […]


Farina di grillo: solo 1 italiano su 10 la proverebbe

L’Autorità per la sicurezza alimentare europea (Efsa) definisce i novel food, cioè i nuovi alimenti, come cibi che non sono stati consumati in misura significativa dagli esseri umani in Europa prima del 1997. Possono essere alimenti innovativi e di nuova concezione, prodotti utilizzando nuove tecnologie e processi di produzione. Nonché alimenti che sono o sono […]


Quali sono gli effetti della pressione alta sul cervello?

Quali sono gli effetti della pressione alta sul cervello? A questa domanda ha cercato di rispondere una ricerca internazionale che ha visto la collaborazione dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli con le Università di Edimbugo e di Cracovia. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica European Heart Journal, redatto dagli esperti della società europea di cardiologia. […]


Virus Marburg: quali sono i sintomi e le cause di contagio?

Il virus Marburg ha già fatto parlare diversi esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, preoccupati dalla possibile diffusione di questa infezione virale molto grave e molto infettiva. In genere sono i pipistrelli della frutta a trasmetterla all’uomo attraverso il loro morso. Tra le persone il contagio avviene attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei – […]


Emogasanalisi: cos’è l’esame a cui è stato sottoposto papa Bergoglio?

I medici che hanno in cura il pontefice all’ospedale Gemelli di Roma hanno deciso di sottoporlo a emogasanalisi. Bergoglio è stato ricoverato il 29 marzo per difficoltà respiratorie e un senso di oppressione al petto che facevano pensare a una fibrillazione atriale, un’aritmia che colpisce il cuore. Cos’è l’emogasanalisi? Si tratta di un esame che […]


Negli USA arriva lo spray nasale contro l’emicrania. Quando in Europa?

Il primo spray nasale contro l’emicrania arriverà negli Stati Uniti nel mese di luglio, dopo l’approvazione da parte della FDA. Zavegepant, questo il nome della molecola, è il solo antagonista dei recettori della calcitonina in spray nasale per il trattamento acuto dell’emicrania con o senza aura negli adulti. L’Agenzia europea del farmaco sta ancora studiando […]


Fibrillazione atriale: cause, sintomi e rischi. Cosa fare?

Se con l’avanzare dell’età ci capita spesso di avere palpitazioni o tachicardia e sentiamo mancare il respiro, potrebbe trattarsi di fibrillazione atriale? «Sì, perché la sensazione di irregolarità del battito cardiaco, soprattutto se si accompagna a un aumento del numero delle pulsazioni al minuto, è uno dei primi segnali di questa patologia» chiarisce Riccardo Bigi, […]