Yoani Sanchez contestata a Perugia la platea fischia i filocastristi
Chiusura con polemiche al Festival del Giornalismo. La dissidente cubana: “Anche noi vorremmo poter protestare nel nostro paese come hanno fatto loro”. Dieci…
Tutte le notizie passano da qui
Chiusura con polemiche al Festival del Giornalismo. La dissidente cubana: “Anche noi vorremmo poter protestare nel nostro paese come hanno fatto loro”. Dieci…
A Udine la 15esima edizione della manifestazione sul cinema d’Oriente, 57 titoli con anteprime europee e internazionali. Alcuni dei film saranno visibili fin…
Era nata a Trento il 30 maggio del 1923. Lunga carriera sui palcoscenici, ma anche al cinema e come doppiatrice. Albertazzi: “Voleva che l’aiutassi a morire”….
In esclusiva su Repubblica.it i primi otto minuti del film del regista francese più originale: un thriller dalle atsmosfere sospese e misteriose, che indaga…
Fu il primo cantautore a salire sul palco dell’oceanico raduno musicale nel 1969. Era considerato uno dei maggiori esecutori musicali dell’epoca. E’ stato…
Al via la serie su Raiuno, il commissario diventa nazional popolare
Paolo Benvenuti, l’autore del discusso film sulla strage di Portella della Ginestra presentato a Venezia nel 2003, sarà ospite della rassegna giovedì 28 gennaio sui canali Facebook e Youtube dell’Apulia Film Commission
L’editore salentino pubblica due libri importanti sul tema, «Il bambino che non poteva andare a scuola» di Ugo Foà e «La generazione del deserto» di Lia Tagliacozzo