Alessandro Baricco, nel western metafisico cavalca un pistolero
In «Abel» (Feltrinelli, dal 7 novembre) lo scrittore torna e ridefinisce il genere: l’Ovest diventa un non-luogo, il confine è una sutura tra la vita e la morte
Tutte le notizie passano da qui
In «Abel» (Feltrinelli, dal 7 novembre) lo scrittore torna e ridefinisce il genere: l’Ovest diventa un non-luogo, il confine è una sutura tra la vita e la morte
L’autore narra il percorso di una donna che impara ad amare la figlia quando quest’ultima sparisce. Il cambiamento della protagonista è minuzioso e credibile. E il romanzo, in uscita martedì 7 novembre da Longanesi, inquieta, attrae ed entusiasma
L’imprenditore Andrew Gallagher ha citato in tribunale Robin Gunningham, che secondo il «Mail online» sarebbe l’artista che si cela dietro il nome del misterioso writer
Esce il 6 ottobre per Solferino, in libreria e in edicola, il romanzo della scrittrice triestina. Una donna sola scrive a chi ama: vi ricorda qualcosa? Forse. Ma il messaggio questa volta è un altro
Esce il 6 ottobre «Bucce di banana» (Solferino) che rievoca scandali e trame di un’Italia in forte crescita economica ma ostaggio della guerra fredda. La nuova avventura del giornalista Carlo Passi
Il drammaturgo e scrittore norvegese è stato premiato «per le sua innovativa drammaturgia e la prosa che danno voce all’indicibile». La prima reazione: «Commosso e grato, è un premio alla letteratura che vuole innanzitutto essere letteratura, senza altre considerazioni»