Skip to content

Notizie Flash

Tutte le notizie passano da qui

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Salute
  • Toghe divise su Cospito, la decisione a Nordio
  • Cospito: Serracchiani, su ricostruzione fango e miseria
  • Nordio, Donzelli? il documento non coperto da segreto
  • Lep contro i divari, 5 mesi per intese Stato-Regione
  • Murales in sede Pd Trieste ricorda David Sassoli
  • Ok all’Autonomia dal Cdm Ma i governatori si dividono
BREAKING NEWS

Inflazione, a dicembre rallenta: ma nel 2022 è la più alta dal 1985

Corriere.it
Finanza | 5 Gennaio 20238 Gennaio 2023

A dicembre l’inflazione è rallentata in Italia, pur restando a livelli elevati: 11,6% da 11,8% del mese precedente. Il 2022 evidenzia un dato medio dell’8,1%, il più alto in Italia dal 1985

Condividi:

  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype

Continua a leggere

Notizie Flash > Finanza > Inflazione, a dicembre rallenta: ma nel 2022 è la più alta dal 1985

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Social Impact Banking, da Unicredit finanziamento da 70 milioni di euro a RealStep
Social Impact Banking, da Unicredit finanziamento da 70 milioni di euro a RealStep
Banca nazionale svizzera, perdita record da 132 miliardi di franchi nel 2022
Banca nazionale svizzera, perdita record da 132 miliardi di franchi nel 2022
Caro carburante, come risparmiare: dalle pompe bianche al self, cosa fare
Caro carburante, come risparmiare: dalle pompe bianche al self, cosa fare
Mercati positivi guardano a inflazione e utili aziende
Mercati positivi guardano a inflazione e utili aziende
Intermonte, informativa sul buy-back
Intermonte, informativa sul buy-back
ACEA: collocato green bond da 500 milioni, richieste 3 volte l’offerta
ACEA: collocato green bond da 500 milioni, richieste 3 volte l’offerta
Gianni Agnelli, il monarca repubblicano. La Fiat, il parallelo con Cuccia e quella battuta sul vento
Gianni Agnelli, il monarca repubblicano. La Fiat, il parallelo con Cuccia e quella battuta sul vento
La popolazione invecchia, ogni anno spariscono 200 mila lavoratori: ecco perché cala la disoccupazione
La popolazione invecchia, ogni anno spariscono 200 mila lavoratori: ecco perché cala la disoccupazione
Offerte

Articoli recenti

  • Toghe divise su Cospito, la decisione a Nordio
  • Cospito: Serracchiani, su ricostruzione fango e miseria
  • Nordio, Donzelli? il documento non coperto da segreto
  • Lep contro i divari, 5 mesi per intese Stato-Regione
  • Murales in sede Pd Trieste ricorda David Sassoli

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Sezioni del sito

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Finanza
  • Cultura
  • Salute

Fonti principali

  • Corriere.it
  • Ansa
  • Repubblica.it
Notizie Flash - Tutte le notizie passano da qui - è un aggregatore di news italiane. Aggiornato oggi.